Microsoft ha rilasciato un nuovo aggiornamento che risolve un fastidioso bug emerso con il precedente Patch Tuesday. La patch KB5001566 (OS Build 18363.1441) è accompagnato da un changelog che fa espressamente riferimento alla risoluzione del problema che determinava un crash utilizzando alcune stampanti con determinate applicazioni – Microsoft non fornice un elenco dettagliato né dei modelli, né delle applicazioni.
Il Patch Tuesday distribuito la settimana scorsa ha causato instabilità a Windows 10: gli utenti hanno iniziato a segnalare schermate Bug Check (il nome ufficiale dei Blue Screen Of Death) su Reddit e sui forum ufficiali di supporto di Microsoft, e il problema è sembrato essere in qualche modo collegato alla stampa. Le segnalazioni sottolineavano che il crash si verificava inviando documenti a stampanti marchiate Kyocera, Ricoh, Zebra e altre ancora. Secondo i primi report, i crash non erano sistematici: in altre parole, non si verificavano ogni volta che si cercava di stampare, solo ogni tanto. Il codice di errore era:
APC_INDEX_MISMATCH for win32kfull.sys
L’aggiornamento dei driver delle stampanti “incriminate” non è bastato a correggere il problema; l’unica soluzione in un primo momento è stata disinstallare la patch di Windows 10. È la KB5000802, rilasciata per le due versioni del sistema operativo del 2020, ovvero la 2004 e la 20H2*. Non ci sono segnalazioni, almeno per ora, in merito a versioni di Windows 10 meno recenti.
*: Microsoft ha cambiato nomenclatura per rendere più identificabili le tempistiche di rilascio in base al nome in codice; le prime due cifre indicano l’anno, H1 e H2 indicano la prima o la seconda metà ; quindi 20H2 = seconda metà del 2020.
Per disinstallare una patch è sufficiente:
- Aprire Impostazioni
- Cliccare su Aggiornamento e sicurezza
- Cliccare su Visualizza cronologia degli aggiornamenti
- Cliccare sulla prima voce in alto, Disinstallare gli aggiornamenti
- Selezionare l’aggiornamento con codice KB5000802
- Cliccare sul pulsante Disinstalla in alto
Una volta completata la procedura, è consigliabile sospendere gli aggiornamenti per qualche giorno, finché la situazione non sarà risolta; altrimenti Windows Update reinstallerà la patch automaticamente al prossimo controllo. Nella pagina principale di Windows Update c’è un pulsante rapido per sospenderli per 7 giorni, oppure si possono raggiungere le impostazioni avanzate per scegliere una tempistica più ampia.
Â